Quand’è il momento giusto per richiedere la fornitura di GPL

Come capire quanto GPL ho nel mio serbatoio e se è arrivato il momento di richiedere una fornitura

Pubblicato il: 21/11/2020 – 12:33
Quand’è il momento giusto per richiedere la fornitura di GPL

Seguendo queste semplici indicazioni, scoprirai quanto è facile capire il livello di riempimento del tuo serbatoio e se sia arrivato il momento di richiedere una nuova fornitura.In questo caso, ci viene in aiuto l’indicatore di livello del serbatoio, che è un utile strumento per conoscere la quantità di GPL che si ha ancora a disposizione. 

Dove trovo l’indicatore di livello?

Ogni serbatoio è dotato di indicatore di livello, posizionato nella parte superiore dello stesso insieme alla strumentazione di controllo.

Le foto che seguono ti aiuteranno ad individuare la posizione dell’indicatore.

È facile riconoscere l’indicatore di livello in quanto:

  • Riporta valori da 0 a 100 (o da 5 a 95 a seconda dei modelli);
  • Individua un’area rossa nei livelli da 0 a 20, che indica la “zona di riserva”;
  • Indica in rosso il valore di massimo riempimento possibile (80 per i serbatoi esterni e 85 per i serbatoi interrati).

L’indicatore di livello non va quindi confuso con l’indicatore di pressione, che riporta valori da 0 a 25 (vedi foto).

Come capire il livello di riempimento?

L’indicatore segnala la quantità in termini percentuali. Questo significa che, se l’indicatore di livello segna “50”, il serbatoio sarà a metà della sua capacità.

Di seguito qualche esempio per capire meglio: 

Quand’è il momento giusto per richiedere la fornitura di GPL

Percentuale di GPL 15%

Nel caso di un serbatoio da 500 lt saranno presenti circa 75 litri di GPL in fase liquida. 

Nel caso di un serbatoio da 1000 lt saranno presenti circa 150 litri di GPL in fase liquida.

In questo caso sei in riserva ed è necessario prenotare una nuova fornitura di GPL

Quand’è il momento giusto per richiedere la fornitura di GPL

Percentuale di GPL 40%

Nel caso di un serbatoio da 500 lt saranno presenti circa 200 litri di GPL in fase liquida.

Nel caso di un serbatoio da 1000 lt saranno presenti circa 400 litri di GPL in fase liquida.

Disponi di una buona autonomia di GPL

Quand’è il momento giusto per richiedere la fornitura di GPL

Percentuale di GPL 80%

Nel caso di un serbatoio da 500 lt saranno presenti circa 400 litri di GPL in fase liquida.

Nel caso di un serbatoio da 1000 lt saranno presenti circa 800 litri di GPL in fase liquida

Serbatoio pieno!

Il serbatoio può essere riempito al massimo fino all’80% nel caso di serbatoi fuori terra e all’85% nel caso di serbatoi interrati, per garantire sempre una buona vaporizzazione del GPL e l’assorbimento delle variazioni di volume dovute ai cambiamenti di temperatura.

Attenzione!

L’indicatore riesce a misurare solo la parte liquida del GPL contenuta nel serbatoio.

Il livello segnalato è da ritenersi indicativo. È buona norma non fare mai affidamento in maniera assoluta al livello indicato in quanto potrebbe non essere preciso.

Energrado - L'energia che ti avvolge

Energrado

L'energia che ti avvolge

Servizi

Tutti i servizi aziendali

Contatti

Tutti i nostri recapiti

Privacy policy - Cookie policy
Copyright © 2020, Energrado, l'energia che ti avvolge. Tutti i diritti riservati.
Zona Industriale - 89843 - Maierato - Vibo Valentia - Calabria
P.IVA 03657740795

Design: cfweb